Network Marketing

Istruzioni dirette alla costruzione e gestione del tuo team

  • Inizia da qui
  • Chi sono
  • Blog
  • Manifesto
  • Interviste networker
    • Interviste stranieri
  • Prodotti
    • Risorse
  • Collabora con me
  • Aprile 17, 2021

Donald Trump e il lato oscuro del network marketing

Donald Trump e il lato oscuro del network marketing
E’ sulla bocca di tutti. Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti.
 
C’è chi lo adora per le sue doti imprenditoriali e c’è chi lo detesta chiamandolo razzista e sessista.
 
Ma non è della sua campagna elettorale che ti parlerò in questo articolo ma del legame che c’è tra Donald Trump e il network marketing.
 
Ti consiglio di concentrarti su questa breve lettura perchè può aiutarti a salvare tanto tempo ed energie durante la costruzione del tuo business di network (e tra poco vedrai il motivo.)
 
Sei pronto a dedicare qualche breve minuti per il bene del tuo futuro nel network?
 
Bene cominciamo…

Cosa centra Donald Trump con il network marketing?

Poche ore dopo la vittoria elettorale del neo presidente ho letto un commento su Facebook che diceva..
donald-trump-network-marketing
Ma stanno veramente cosi le cose?
 
Quando sei partito con il network marketing molto probabilmente ti avranno detto che Robert Kiyosaki, Donald Trump, Warrent Buffet e altri grandi investitori consigliano di fare multi level marketing.
 
Ma guardiamo un attimo come stanno veramente i fatti…
 
Ne Kiyosaki, ne Trump, ne Buffet fanno network marketing.
 
Lo ripeto in caso te lo fossi perso usando qualche software di lettura veloce…
 
Ne Kiyosaki, ne Trump, ne Buffet fanno network marketing.
 
Cosa vuol dire questo? Che non devi fare network ?
 
Chiaro che NO!
 
Il network marketing ha creato più milionari di qualsiasi altro business.
 
Vuol dire semplicemente che bisogna prendere atto dell’esistenza di un lato oscuro del network marketing. Lato che ti sto per svelare adesso.
 
Pochi sanno che il neo presidente americano venisse pagato, dalla nota azienda ACN, qualcosa come 2.5 milioni di dollari per uno “speech” in pubblico.
 
Certo, tutti sappiamo che al signor Trump i soldi non gli mancano – la rivista Forbes stima il suo patrimonio a 4,3 miliardi di dollari. Ma a chi farebbero schifo 2,5 milioncini guadagnati in un quarto d’ora o una ventina di minuti?
 
Ora, è chiaro che in quella ventina di minuti, in cui ripeto vieni pagato 2,5 milioni di dollari, tirerai l’acqua al mulino di chi ti paga.
 
Quindi ecco svelato il primo grande lato oscuro che c’è nel network marketing…
 
Non tutte le dritte, rivelazioni e consigli che provengono dai grandi “Guru” sono sempre imparziali, onesti e sinceri.
Come spiego nel primo video gratuito del video corso theNetworkFormula – molti leader si posizionano con le loro 5/10 idee, concetti o con le loro visioni del mondo e non fanno altro che parlare male fino alla nausea di altre 5/10 visioni del mondo, idee o concetti.
 
Questa strategia si chiama posizionamento di marca e non vale solo per le aziende ma si applica anche alle persone “fisiche”.
 
Ripeto…
 
Capire questo è molto importante, non solo per il tuo business ma anche per capire quale “guru” ti sta dicendo la verità e quale no.
 
Nel video corso gratuito approfondisco questo argomento.

 

Tornando a noi…
 
I legami veri del signor Trump con il mondo del multi level marketing non finiscono qui.
 
Nel 2009 il magnate americano decide di aprire la sua azienda di network marketing – The Trump Network –
 
Anche il quel occasione fa chiaramente un celebre discorso a favore del network marketing, puoi vederlo qui sotto…

Anche questa volta però il discorso “puzza”.
 
Donal Trump non era in quel momento e non era  mai stato prima di allora un network marketer. Come poteva allora dire tutte quelle belle parole su un’industria che non aveva mai conosciuto da vicino?
 
Inutile dire che milioni di networker di tutto il mondo, a sentire le sue parole, hanno avuto un orgasmo cosmico.
 
Orgasmo che non è durato a lungo.
 
La sua azienda fallisce qualche anno più tardi. A conferma che il signor Trump è un ottimo investitore immobiliare, ma il suo feeling con il mondo del network non è un granchè.
 
E arriviamo al secondo lato oscuro del network marketing…
 
Non sempre quello che ti dice il tuo sponsor corrisponde alla verità assoluta. Molto più spesso di quanto si pensi può portarti dritto al fallimento.
Lo so che sembra un’affermazione molto coraggiosa, ma lascia che ti spieghi…
Quando Donald Trump pronunciava le sue parole lusinghiere sul network marketing – milioni di sponsor e up line in giro per il mondo (incluso il mio) non facevano altro che chiamare le proprie downline per dire loro…
 
“Ehi, vedete? Il grande Donald Trump ha detto che siamo sulla strada giusta. Andiamo avanti cosi. Forza!”
 
Una cosa simile succedeva quando qualche altro “guru”, o presunto tale, aveva fatto o detto qualcosa.
E arrivata nuovamente la chiamata…
 
“Ehi, ragazzi dovete fare cosi’ e cosà… guardate come ha fatto quella signora che è diventata Diamante in 10 mesi”
 
Quali sono gli effetti di simili dritte e affermazioni?

bullet-rossoSi basano sul primo lato oscuro che già ti ho rivelato prima. In pratica, lo sponsor ti dice di seguire i consigli e le idee di un “guru” che a sua volta ha degli interessi ben specifici e come abbiamo visto nel caso di Trump spesso non sono imparziali.
bullet-rossoNon tengono in considerazione le esigenze specifiche e i diversi caratteri delle persone. Anche se io per certi versi ammiro il presidente Trump, non ho ne il suo carattere, ne la sua energia, ne il suo modo di fare.
Pensi veramente che per me sarebbe efficace seguire d’ora in avanti tutti i consigli sul successo offerti dal signor Trump?
 
La realtà è che il mondo è vario e certamente, per avere successo bisogna emulare e prendere spunto da chi c’è l’ha fatta prima di noi, ma poi bisogna trovare il proprio modo di lavorare.
Purtroppo certi sponsor, o vertici aziendali, sono molto bravi a “hackerare” come dei pirati informatici il libero arbitrio dei propri collaboratori (senza che loro se ne accorgano) e sostituirlo con il loro personale centro di comando.
 
Che succede però se segui ciecamente quello che ti dice il tuo sponsor, senza ragionare anche con la tua testa?
Bhe, possono verificarsi due fenomeni che portano verso la stessa via…
 

bullet-rossoPrima variante: Metti in pratica le strategie che ti propongono “dall’alto”, vedi che per te questo “semplice” sistema di lavoro non funziona, ti senti un povero scemo perchè nonostante la presunta facilità non sei riuscito a combinare un bel nulla e abbandoni l’attività.

bullet-rossoSeconda variante: Metti in pratica le strategie e inizialmente funzionano Vedi la struttura crescere, ma poi all’improvviso o nel giro di poco tempo, tutto si ferma – il deserto dei tartari.  

Quest ultimo “fenomeno” è particolarmente bastardo e doloroso, io lo chiamo “duplicazione cancerogena” – perchè un modo di lavoro dannoso si protrae fino a che non distrugge l’intera organizzazione.

 
Come non essere mai vittima del lato oscuro del network marketing ed evitare (o rimediare) questi antipatici fenomeni, e poter finalmente ritrovare la strada giusta verso la tua libertà finanziaria – Scoprirai nei 3 video gratuiti che ho preparato per te. 
 
 3 video the Network Formula



 
 ———————————————————————–
 
Da parte mia ti auguro di diventare il presidente della tua vita e raggiungere gli obiettivi che ti sei posto con il network marketing,
 
Un saluto,
 
Petar Valchev
 
Condividi con i tuoi amiciShare on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Filed Under: Pillole

Copyright © 2021 networkmarketingmanager.it | Privacy Policy | Disclaimer

Hai domande? Scrivimi su WhatsApp